Mostra Presepi e Paesaggi in materiale riciclato – Nuova Edizione

Mostra Presepi e Paesaggi in materiale riciclato – Nuova Edizione

07 dicembre 2016 - 01 gennaio 2017

La mostra dove l’unica cosa non riciclata è la fantasia di bambini e ragazzi.

La mostra “Presepi e paesaggi in materiale riciclato” si svolge a partire dal 7 dicembre 2016 e fino al 1 gennaio 2017 a Verona, nella splendida cornice rinascimentale della Loggia di Frà Giocondo.

La manifestazione, giunta ormai alla 17^ edizione, raccoglie 350 presepi realizzati con materiali di
recupero
dagli alunni delle scuole di Verona e provincia: sono 130 gli istituti che, quest’anno, hanno risposto all’appello di Amia e del Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero.

Alle scuole coinvolte – d’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado – è stato chiesto di realizzare il più tradizionale dei simboli natalizi, il Presepe, ma riutilizzando e quindi reinterpretando materiale di riciclo: ed ecco allora che gli studenti hanno scelto di “riportare a nuova vita” ferro, vetro, cartone, alluminio e plastica, tutti materiali rigorosamente di seconda mano. In questo modo, nelle intenzioni dei promotori, gli studenti hanno modificato il loro approccio al rifiuto, imparando a trasformare lo scarto in una risorsa.

La partecipazione del pubblico
L’edizione 2017 di “Presepi e paesaggi in materiale riciclato” sarà ricordata per il coinvolgimento dei visitatori che potranno, per la prima volta, interagire con le opere esposte e votare il presepe preferito su questa pagina, a partire dalla Vigilia di Natale e fino al 31 gennaio. Mediante due postazioni interattive, inoltre, il pubblico potrà realizzare simpatiche fotografie all’interno di una grande slitta oppure dentro ad una cornice. I momenti così immortalati potranno essere condivisi sui profili social con gli hashtag della manifestazione #LaMiaAmia e #RicicloAdArte

Ingresso gratuito

Da mercoledì 7 dicembre 2016 a domenica 1 gennaio 2017

Orari di apertura

7 dicembre dalle ore 12.00 alle 23.00
dall’8 dicembre al 26 dicembre dalle ore 11.00 alle 21.30
dal 27 dicembre all’1 gennaio 2017 dalle ore 15.00 alle 19.00

Aperture straordinarie
Il venerdì e il sabato fino alle 23.00
24 dicembre dalle 11.00 alle 17.00
25 dicembre dalle 15.00 alle 20.00
31 dicembre dalle 11.00 alle 18.00