La.mia spesa felice trasforma gli studenti in consumatori consapevoli.
L’obiettivo è istruire i ragazzi ad un consumo più attento e responsabile, approfondendo argomenti relativi all’approvvigionamento alimentare, al ciclo di vita dei prodotti, alla loro produzione, al confezionamento fino allo smaltimento, per indirizzare i ragazzi verso la riduzione dello spreco alimentare e degli imballaggi.
Il percorso didattico si pone l’obiettivo di istruire i ragazzi ad un consumo più sostenibile attraverso la pratica di una spesa domestica:
- più ecologica – cioè attenta alla riduzione dei rifiuti
- più consapevole – cioè rispettosa dell’ambiente, delle stagioni, del territorio
Destinatari
Il progetto è rivolto alla scuola secondaria di primo grado, in particolare alle classi prime e seconde
Metodologia
L’iniziativa predilige un’impostazione partecipativa e inter-disciplinare learning by doing: gli alunni saranno coinvolti in laboratori volti a sviluppare ed accrescere la responsabilità personale in tema ambientale e azioni sul campo che permetteranno tradurre l’apprendimento e l’osservazione in esperienza.
Il percorso didattico è modulare, cioè numero e contenuti dei singoli interventi saranno modulati secondo le esigenze di programmazione del docente e degli altri attori coinvolti.
Il percorso didattico è così articolato:
- 1 incontro di programmazione su richiesta con il docente
- 1 incontro di un’ora con le classi di formazione sui temi dell’iniziativa
- un’uscita presso il supermercato più vicino all’Istituto tra quelli convenzionati, durante il quale le classi faranno la spesa mettendo in pratica quanto appreso
- 1 incontro di un’ora in classe per analizzare e confrontarsi sulle scelte di acquisto che sono state compiute dai ragazzi
Durante gli interventi (in classe ed esterni) è obbligatoria la presenza del docente.
Contenuti
- In aula
L’incontro con le classi prevede di fornire un quadro completo sulla gestione del rifiuto da parte di Amia e sulle pratiche di smaltimento e i concetti basilari per effettuare una spesa consapevole - Nel supermercato
gli alunni approfondiranno i temi dell’approvvigionamento, della gestione, della scadenza fino al successivo smaltimento. Parte del gruppo sarà incaricato a fare una spesa intelligente mentre un altro gruppo sarà incaricato a verificare la spesa degli avventori.
La spesa e i questionari saranno usati per creare laboratori di discussione, analisi e valutazione in aula.
Materiali di supporto
In aula saranno proiettati video e power point (da utilizzare anche dai docenti previa richiesta). Saranno distribuiti materiali di supporto all’iniziativa:
- manuale della spesa sostenibile
- lista della spesa
- buono da presentare alla cassa per pagare la spesa.
Costi
L’iniziativa è a titolo gratuito. Sono a carico delle Istituzioni Scolastiche eventuali spese di trasferimento presso il supermercato convenzionato. Il costo della spesa potrà essere finanziato dal punto vendita previo precedente accordo.
Adesioni
Le adesioni devono pervenire tramite la compilazione del form oppure via email all’indirizzo servizioscuole@amiavr.it o fax al numero 045.8063454. Le richieste saranno accettate in base alla disponibilità degli attori coinvolti.
Per maggiori informazioni contattare: Responsabile ufficio scuole: Elena Brizzolari – Telefono 045.8063311
Approfondisci qui il progetto: http://www.lamia.amiavr.it/spesa-felice/